Eco Park revitalization of a contamineted area

São Paulo Open Museum of  Sustainability  by Adriana Levisky and Anna Dietzsch

ENG The Open Museum for Sustainability  reflects the growing  partnership between public and private sector. It is located in a central area of  São Paulo where there is a deactivated garbage incinerator and it’s a good example of revitalization of polluted areas . In fact nowadays many cities have to face with post industrialization and degraded places, surely a new challenge, and the need of  new open public spaces . The project consists of a curved deck  of recycled brazilian hardwood, absolutely local, above the site, supported by a steel structure, to minimize contact with the contaminated soil, without excavations.  Just like a floating  boat. The project guides the visitor  through information panels describing all the sustainable features of the park, like the recycling of wood , water  recycling system and soil purification.

IT  L’ Open Museum per la Sostenibilità riflette la crescente partnership fra il settore  pubblico ed il settore privato. E’ situato in un’ area centrale di San Paolo dove c’é un inceneritore di rifiuti in disuso e rappresenta un buon esempio di rivitalizzazione  di aree inquinate.  Infatti al giorno d’oggi molte città devono affrontare la post industrializzazione e le aree degradate, sicuramente una nuova sfida, ed il bisogno di nuovi nuovi spazi pubblici. Il progetto consiste in una base ricurva di legno brasiliano riciclato, assolutamente locale, posto sopra il sito, supportato da una struttura d’acciaio, per minimizzare il contatto con il suolo contaminato, senza escavazioni. Proprio come una barca fluttuante. Il progetto guida il visitatore attraverso pannelli informativi descrivendo tutte le caratteristiche di sostenibilità del progetto, come il riciclo del legno, il sistema di riciclo delle acque e la purificazione del suolo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s